CHI SIAMO
Il nostro Studio di Ingegneria
INGENIUM SERVIZI S.R.L. S.T.P. è uno Studio di Ingegneria innovativo e dinamico, nato nel 2019 a Sant′Ippolito, in provincia di Pesaro Urbino, dall′esperienza dei due soci Ing. Andrea Canucoli e Ing. Roberto Ordonselli, i quali già dal 2003 operavano nel settore della progettazione civile ed industriale.
Oltre alle attività di progettazione architettonica, strutturale e direzione lavori, lo Studio svolge anche consulenze in materia di sicurezza nei cantieri.
Sulla base di specifiche conoscenze acquisite tramite la partecipazione a corsi specialistici e alle esperienze dirette svolte, lo Studio, oltre il rilievo delle strutture e le indagini finalizzate alla diagnosi strutturale, svolge le valutazioni di sicurezza degli edifici e il progetto esecutivo degli interventi necessari a garantire il rispetto delle norme vigenti.
Oltre alle attività di progettazione architettonica, strutturale e direzione lavori, lo Studio svolge anche consulenze in materia di sicurezza nei cantieri.
Sulla base di specifiche conoscenze acquisite tramite la partecipazione a corsi specialistici e alle esperienze dirette svolte, lo Studio, oltre il rilievo delle strutture e le indagini finalizzate alla diagnosi strutturale, svolge le valutazioni di sicurezza degli edifici e il progetto esecutivo degli interventi necessari a garantire il rispetto delle norme vigenti.
ING. ANDREA CANUCOLI
Si laurea in Ingegneria Civile per l′Ambiente e per il Territorio nel 2000 presso l′Università degli studi di Ancona con Tesi di Laurea "Fondazioni di una trave di corsa per motogrù: un′esperienza di cantiere" e l′anno successivo ottiene l′abilitazione alla Professione di Ingegnere con conseguente iscrizione all′Ordine degli Ingegneri della provincia di Pesaro-Urbino al n. 1298.
Per diversi anni si è dedicato all′insegnamento di materie tecniche e scientifiche presso alcuni Istituti Tecnici della provincia, per poi dedicarsi completamente alla professione di ingegnere, inizialmente come libero professionista ed in seguito come associato allo Studio di Ingegneria Ingenium.
Per diversi anni si è dedicato all′insegnamento di materie tecniche e scientifiche presso alcuni Istituti Tecnici della provincia, per poi dedicarsi completamente alla professione di ingegnere, inizialmente come libero professionista ed in seguito come associato allo Studio di Ingegneria Ingenium.
ING. ROBERTO ORDONSELLI
Si laurea in Ingegneria Civile per l′Ambiente e per il Territorio nel 2000 presso l′Università degli studi di Ancona con Tesi di Laurea "Aspetti costruttivi ed esecutivi di fondazioni su pali in ambiente" e l′anno successivo ottiene l′abilitazione alla Professione di Ingegnere con conseguente iscrizione all′Ordine degli Ingegneri della provincia di Pesaro-Urbino al n. 1263.
Fino al 2007 svolge l′attività di libero professionista parallelamente ad un intenso lavoro di continua formazione ed aggiornamento, per poi diventare Ingegnere associato presso lo Studio di Ingegneria Ingenium.
Fino al 2007 svolge l′attività di libero professionista parallelamente ad un intenso lavoro di continua formazione ed aggiornamento, per poi diventare Ingegnere associato presso lo Studio di Ingegneria Ingenium.
LE NOSTRE SPECIALIZZAZIONI
Ingenium Servizi srl fornisce servizi di progettazione e realizzazione di indagini, prove in situ e di laboratorio, finalizzate alla conoscenza dello stato di conservazione del patrimonio edilizio. Tali prove, grazie all′impiego di strumentazioni sofisticate ed innovative, consentono di acquisire tutta una serie di dati e parametri indispensabili ai fini della determinazione del livello di sicurezza delle strutture.
DIAGNOSI STRUTTURALE
I controlli non distruttivi e semi-distruttivi hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore importanza per la diagnosi ed il controllo delle costruzioni, anche in virtù delle sopravvenute disposizioni normative.
Il diffuso degrado e dissesto di molte aree urbane denotato negli ultimi anni sulle strutture in calcestruzzo armato e in muratura richiede competenze specifiche in materia di controlli dei materiali in opera. La possibilità di valutare i livelli di affidabilità, sia in calcestruzzo armato che in muratura, è strettamente legata alla stima dei parametri in situ attraverso l′utilizzo di tecniche non distruttive e semi-distruttive. In particolare si svolgono:
Il diffuso degrado e dissesto di molte aree urbane denotato negli ultimi anni sulle strutture in calcestruzzo armato e in muratura richiede competenze specifiche in materia di controlli dei materiali in opera. La possibilità di valutare i livelli di affidabilità, sia in calcestruzzo armato che in muratura, è strettamente legata alla stima dei parametri in situ attraverso l′utilizzo di tecniche non distruttive e semi-distruttive. In particolare si svolgono:
- PROVE DI CARICO
- INDAGINI PACHOMETRICHE
- INDAGINI AD ULTRASUONI
- INDAGINI CON SONDA WINDSOR
- PROVE PULL-OUT
- PROVE PULL-OFF
- CAROTAGGI
- ANALISI DI CARBONATAZIONE
- PROVE DI SCHIACCIAMENTO
- PROVE DI TRAZIONE SULLE BARRE
- INDAGINI ENDOSCOPICHE
- INDAGINI TERMOGRAFICHE I.R.
- INDAGINI SONICHE
- PROVE CON MARTINETTI PIATTI
- INDAGINI SULLE MALTE
- MONITORAGGIO QUADRI FESSURATIVI
PROGETTAZIONE
Con le più moderne tecnologie viene svolta un′accurata indagine che consente la conoscenza della geometria, dei dettagli architettonici, dei particolari costruttivi e di tutti gli elementi necessari a garantire un′adeguata ricostruzione dello stato attuale dell′edificio. Schematizzata la struttura, con l′ausilio dei più recenti software di calcolo, ne viene simulato e studiato il reale comportamento in condizioni statiche e sismiche, ottenendo così tutte le informazioni necessarie per la redazione del progetto esecutivo degli interventi.
In coerenza con i risultati del calcolo, si determinano in maniera analitica attraverso elaborati dettagliati, gli interventi ed i costi necessari a garantire il soddisfacimento degli obblighi prescritti dalle normative vigenti.
In particolare si svolgono:
In coerenza con i risultati del calcolo, si determinano in maniera analitica attraverso elaborati dettagliati, gli interventi ed i costi necessari a garantire il soddisfacimento degli obblighi prescritti dalle normative vigenti.
In particolare si svolgono:
- RILIEVI
- PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
- PROGETTAZIONE STRUTTURALE
- SICUREZZA NEI CANTIERI
ADEGUAMENTO SISMICO
A seguito degli eventi sismici che hanno interessato l′Aquila e la Regione Abruzzo nel 2009 e successivamente la Regione Emilia Romagna nel maggio 2012, l′Ingegner Canucoli e l′Ing. Ordonselli hanno svolto, sia in maniera autonoma che in collaborazione con altri Studi Tecnici, attività di diagnosi delle Strutture, indagini su materiali, verifiche di vulnerabilità sismica e progetti di miglioramento ed adeguamento sismico di edifici, aggregati edilizi, stabilimenti industriali ed artigianali danneggiati.
Numerose sono state le attività amministrative svolte e le pratiche di finanziamento redatte dallo Studio per l′ottenimento dei contributi previsti dai Decreti e dalle Ordinanze del Commissario Delegato.
Grazie al titolo di "Agibilitatore" ottenuto da entrambi i professionisti mediante il superamento dell′esame al Corso " La gestione Tecnica dell′emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell′agibilità", su incarico della Dicomac del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, lo Studio Ingenium ha svolto e svolge tutt′ora, in Emilia Romagna (giugno 2012) e nel Centro Italia (settembre 2016), numerose verifiche di agibilità su edifici singoli, aggregati edilizi ed altre strutture sensibili ubicate nelle zone colpite dagli eventi.
In particolare si svolgono attività di progettazione per ristrutturazione e miglioramento/adeguamento sismico ed efficientamento energetico anche sugli edifici scolastici del territorio.
Numerose sono state le attività amministrative svolte e le pratiche di finanziamento redatte dallo Studio per l′ottenimento dei contributi previsti dai Decreti e dalle Ordinanze del Commissario Delegato.
Grazie al titolo di "Agibilitatore" ottenuto da entrambi i professionisti mediante il superamento dell′esame al Corso " La gestione Tecnica dell′emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell′agibilità", su incarico della Dicomac del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, lo Studio Ingenium ha svolto e svolge tutt′ora, in Emilia Romagna (giugno 2012) e nel Centro Italia (settembre 2016), numerose verifiche di agibilità su edifici singoli, aggregati edilizi ed altre strutture sensibili ubicate nelle zone colpite dagli eventi.
In particolare si svolgono attività di progettazione per ristrutturazione e miglioramento/adeguamento sismico ed efficientamento energetico anche sugli edifici scolastici del territorio.
MISSION
Professionalità, esperienza e competenze specifiche
Ingenium Servizi nasce con lo scopo di fornire un servizio completo e competente a 360° nei settori pubblici e privati, grazie a un continuo lavoro di formazione e aggiornamento, fondamentale per far fronte alla continua evoluzione normativa e legislativa del Paese.
L′obiettivo è rappresentare un partner di riferimento per i propri committenti, ai quali garantire la massima attenzione e scrupolosità, sia in fase di indagini preliminari che di progettazione.
L′obiettivo è rappresentare un partner di riferimento per i propri committenti, ai quali garantire la massima attenzione e scrupolosità, sia in fase di indagini preliminari che di progettazione.
GALLERY
Contattaci per fissare un appuntamento

Ingenium Servizi S.r.l. S.t.p.
Piazza XXV Aprile Snc
Piazza XXV Aprile Snc
61040 SANT′IPPOLITO (PU)
Ing. Roberto Ordonselli: 3334906014
Ing. Andrea Canucoli 3332959445
Ing. Andrea Canucoli 3332959445
Email: info@ingeniumservizisrl.it
Email: amministrazione@ingeniumservizisrl.it
Email: amministrazione@ingeniumservizisrl.it
P.IVA: 02710150414